CORSO GRATUITO PER OSS - Operatore Socio Sanitario

Dolo ITALIA Medicina e Cura della persona - OSS
Attenzione! Annuncio scaduto

Descrizione azienda

imageimageimageimage


FORMAZIONE GRATUITA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

FINANZIATA FORMA.TEMP.

Operazione presentata alla Regione Veneto,

Autorizzata o in fase di autorizzazione


OPERATORE SOCIO SANITARIO RIF. P.A. 2021-19268/RER

Posizione

PROFILO PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO E SBOCCHI OCCUPAZIONALI

L’Operatore Socio Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Può lavorare in strutture e servizi sanitari e socio assistenziali quali: ospedali, casa protette, centri diurni per anziani e/o disabili, servizi domiciliari.

Requisiti

Ai destinatari degli interventi formativi è richiesto l’assolvimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente oppure il compimento del 18 anno di età alla data di iscrizione al corso e il titolo di scuola secondaria di primo grado (licenza media).

Titoli conseguiti all’estero e cittadini stranieri

  • In caso di titolo di studio non conseguito in Italia e analogo a titoli di diploma, laurea italiani ecc. deve essere presentato l’attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA o la Dichiarazione di Valore.
  • In caso di titolo non conseguito in Italia e analogo alla licenza media, deve essere presentata la Dichiarazione di Valore.

I corsisti stranieri devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1


Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato, i cittadini stranieri che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguiti in Italia;
  • Attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso triennale di IeFP;
  • Diploma di tecnico superiore, di laurea o di dottorato di ricerca conseguito in Italia;
  • Dichiarazione di superamento della prova di lingua italiana rilasciata dalla Regione del Veneto.

I suddetti requisiti devono essere prodotti all’avvio del percorso formativo pena la non ammissione.

Altre informazioni

Durata: 1004 ore di cui 520 di stage in strutture socio-sanitarie (ospedale, casa protette, centri per disabili).

Periodo: ottobre 2023 – giugno 2024.

Posti: 25 posti disponibili.

Certificazione rilasciata: Certificato di qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO valevole su tutto il territorio nazionale (ai sensi della L.R. 12/2003).

Contenuti:

  • UC1 Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
  • UC2 Adattamento domestico ambientale
  • UC3 Assistenza alla salute della persona
  • UC4 Cura bisogni primari della persona

Il corso è GRATUITO in quanto finanziato dal fondo FORMA.TEMP. Al termine i partecipanti qualificati e meritevoli avranno accesso prioritario nell’inserimento lavorativo tramite somministrazione alle aziende partner del progetto.


Promotore: Synergie Italia Agenzia per il lavoro S.p.A. e Risorse Italia S.r.l.,


Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione, disoccupati e occupati part time con un contratto di lavoro di massimo 18 ore settimanali, iscritti e selezionati ai sensi delle linee guida della regione Veneto.


Iscrizioni aperte sul portale o presso la filiale di Synergie sita in Piazza XXVII Ottobre, 62 30172 Mestre – Venezia dalle ore 9.30 del 10/07/2023 fino al 04/09/2023 ore 13:00.

Tel 041 951053

email: [email protected]


Documenti necessari: carta di identità/permesso di soggiorno, codice fiscale oltre ai documenti comprovanti i requisiti di accesso


Pre Selezione a cura di SYNERGIE: oltre a incontri di orientamento al ruolo e colloquio di gruppo. Se il numero degli ammessi alla selezione dovesse superare le 100 unità, è prevista la somministrazione di un test scritto psico-attitudinale/di logica finalizzato ad individuare i 100 iscritti da ammettere al colloquio sulla base dei punteggi ottenuti e della graduatoria elaborata.


PROVA DI SELEZIONE PER AMMISSIONE CORSO OSS (DGR 811/22)

Calendario prove

20/09/23 ore 10,00

CHIUSURA ISCRIZIONI 04/09/2023 ore 13:00

Inizio lezioni ottobre 2023

Il corso si terrà presso la sede del di ENAIP di DOLO Via Brenta Bassa 39

Apertura al pubblico della segreteria per informazioni: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00


L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.

Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.

Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004